Speck di Pesce spada
Lo Speck di Pesce Spada nasce nel 1800 grazie ai trisavoli della famiglia Pellegrini in Toscana, fondatori di “Salumi di Mare”. Questa specialità unisce tradizioni marinare e tecniche alpine dello speck. Il pesce spada, pescato con metodi sostenibili, è filettato manualmente e marinato con sale marino ed erbe aromatiche. Segue un’affumicatura a freddo con legni pregiati, come faggio e ginepro, che gli conferiscono un aroma delicato e una consistenza morbida e compatta. Apprezzato da chef stellati e amanti della gastronomia gourmet, è ideale come antipasto raffinato.
Swordfish Speck was born in the 1800s thanks to the great-grandparents of the Pellegrini family in Tuscany, founders of “Salumi di Mare.” This specialty combines maritime traditions with Alpine speck techniques. Sustainably caught swordfish is manually filleted and marinated with sea salt and aromatic herbs. It is then cold-smoked using fine woods like beech and juniper, giving it a delicate aroma and a soft yet compact texture. Praised by Michelin-starred chefs and gourmet lovers, it is perfect as a refined appetizer.
Speck di Pesce spada affumicato della Salumeria Ittica è ottenuto dalla lavorazione della parte più nobile del pesce, Le sue caratteristiche peculiari sono l’aroma delle spezie utilizzate, la morbidezza delle carni e l’ affumicatura delicata fatta con trucioli di Quercia e Faggio, il tutto unito ad una stagionatura in celle con umidità e temperatura controllata, e alla salatura eseguita manualmente con sale di Volterra. Il trancio sottovuoto garantisce praticità e alta resa grazie all’ottima tenuta del taglio che permette fette anche molto sottili.
La Salumeria Ittica sfiletta a mano ogni singolo trancio di Pesce spada e lo sala solo con sale purissimo di miniera, il sale di Volterra, senza alcuna aggiunta di coloranti, ma con una Stagionatura di oltre 5 Mesi, Questo è il segreto di come viene prodotto il nostro Speck di Pesce spada; un prodotto lavorato in modo naturale, dai contenuti nutrizionali elevatissimi tra cui:
- Alto contenuto proteico Circa 34%
- Stagionata oltre 5 Mesi
- Ridotto contenuto in grassi (solo lo 1,2%)
- Contiene Omega 3 e 6, preziosi alleati del nostro organismo
- ha molti minerali quali potassio, selenio e fosforo
- Ci sono anche vitamine del gruppo B
- Ideale nelle diete Ipocaloriche
- Senza glutine
- Incredibilmente buona e leggera, ideale nelle diete ipocaloriche.
- Adatta per sportivi e salutisti
e che mantiene tutta la leggerezza tipica del pesce lavorato a crudo ma con la massima garanzia alimentare.
Stagionatura: Oltre 6 MESI
Confezione: confezione sottovuoto
Durata: 60 giorni
Disponibilità: tutto l’anno
ALLERGENI: PESCE
Può contenere tracce di: MOLLUSCHI, FRUTTA A GUSCIO, CROSTACEI
Il sapore ed il profumo dello Speck di Pesce Spada
è morbido e tipico, ricorda il passato, ottima come antipasto con l’aggiunta di un filo di olio extravergine di oliva, come piatto completo con un contorno di verdure cotte e vapore o grigliate, o come roll ripieni di Burrata Pugliese.
Ricetta: Pasta gorgonzola e speck di Pesce spada affumicato
La pasta gorgonzola e speck di Pesce Spada è un primo piatto veloce e molto gustoso, ideale per quando avete poco tempo per cucinare ma non volete rinunciare a un pasto prelibato. Il condimento della pasta gorgonzola e speck, infatti, si prepara in una decina di minuti, praticamente il tempo necessario per lessare la pasta.
Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di pasta fresca all’uovo (io ho usato gli spaghetti alla chitarra senza glutine de “I picchiotti”)
- 70 g di speck tagliato a cubetti
- 100 g di gorgonzola
- 30 g di Latte intero
Preparazione cottura: 10 min.
Per preparare la pasta gorgonzola e speck di pesce spada, iniziate lessando la pasta in abbondante acqua salata. Mentre cuoce preparate il condimento: fate rosolare lo speck di pesce spada a cubetti per un minuto circa con una noce di burro. Aggiungete quindi il gorgonzola a cubetti e fatelo sciogliere a fiamma molto bassa, quindi unite il latte.
Quando si è completamente sciolto spegnete il fuoco. Scolate la pasta molto al dente e trasferitela nella padella con il condimento. Mantecatela per un minuto circa, allungando il condimento se necessario con un cucchiaio o due dell’acqua di cottura. Quando il condimento si sarà ben amalgamato alla pasta spegnete il fuoco e servite subito.
Lo speck di pesce spada affumicato della Salumeria Ittica è un prodotto gastronomico molto pregiato, ricavato dalla preparazione del filetto magro di pesce spada del Mediterraneo e stagionato con ventilazione naturale. Ha un sapore intenso; va tagliato a fette molto sottili che si condiscono con olio extravergine d’oliva. Si consuma anche in abbinamento a insalate o accompagnato a mostarde su crostini di pane.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.